|
|
|
|

|
|
“Easy-Light” è un sistema d’illuminazione multi-configurazionale progettato per ambienti dove vi sia un utilizzo prolungato di luce artificiale, ma anche per tutti quei contesti in cui l’apparecchio di illuminazione deve avere un design attraente ed una dimensione contenuta, tale da renderlo parte integrante dell’arredo.
Questi risultati sono stati raggiunti tramite scelte opportune riguardanti sorgenti luminose, design e molteplicità d’installazione. Le sorgenti luminose utilizzate sono all’avanguardia: le nuove lampade fluorescenti T5 (esclusivamente elettroniche) consentono di ottenere numerosi vantaggi in termini di comfort, sicurezza e risparmio energetico.
Il design è stato progettato per un minimo ingombro, con linee sobrie, essenziali e stilizzate, che consentono una distribuzione della luce estremamente efficace a seconda del tipo di ottica utilizzata.
Il sistema “Easy-Light” è stato studiato per soddisfare varie applicazioni tramite le tre tipologie di apparecchi:
- monolampada a parete a luce diretta o indiretta;
- monolampada a sospensione a luce diretta;
- bilampada a sospensione o a parete a luce diretta, indiretta o mista diretta/indiretta.
Per tutte le versioni sono disponibili accessori per realizzare collegamenti ad angolo, a T o a croce, e per le composizioni a fila continua non occorrono accessori.
Materiali
Corpo in lamiera di acciaio zincata prerivestita di colore bianco o grigio.
Parabola riflettente in alluminio lucido speculare 99,9%.
Testate in policarbonato autoestinguente V2 di colore coordinato con il corpo.
Schermi di completamento in policarbonato autoestinguente V2 trasparenti rigati oppure moduli lamellari effetto cristallo, effetto cristallo blu, opali o metallizzati dark.
Accessori in dotazione per la composizion e di file continue.
Le lampade sono escluse.
Cablaggio
Cablaggio elettronico con reattori 220/240V - 50/60Hz e componenti elettrici marcati ENEC per lampade T5. Cavetto rigido H05V2-U di sezione 0,75 mm² (norma CEI 20-20).
Morsettiere di alimentazione 2P+T (con sezione dei conduttori massima ammessa di 2,5 mm²) presenti su entrambi i lati con fase e neutro collegati da cavetti colorati H05V2-U di sezione 1,5 mm².
Possibilità di cablaggio con alimentatori dimmerabili e/o in emergenza.
Conforme alle norme: IEC 598, CEI EN 60598-1 (CEI 34-21).
Cablaggio in emergenza in conformità alla norma CEI EN 60598-2-22 (CEI 34-22).
|
|
|
|
|
|